Dati i recenti sviluppi in merito all’emergenza Coronavirus, informiamo che
InterCinD-Lab Service sta adottando tutte le misure necessarie a contenere e contrastare il diffondersi del Covid-19,
in accordo ...
Dati i recenti sviluppi in merito all’emergenza Coronavirus, informiamo che
InterCinD-Lab Service sta adottando tutte le misure necessarie a contenere e contrastare il diffondersi del Covid-19,
in accordo ...
Contents
Il prossimo 24 Maggio c/o Area della Ricerca CNR in via Piero Gobetti 101,
Lab Service organizza l’incontro annuale sul tema:
L’ Agenzia Statunitense per le Sostanze Tossiche e il Registro delle Malattie (ATSDR) che dipende dal Dipartimento della Salute e dei Servizi alla Persona ha da poco diffuso una opinione sul profilo tossicologico di 4 composti perfluoroalchilici (PFHxS, PFOS, PFOA e PFNA), aperta alla discussione.
Il documento di 852 pagine è consultabile al sito: https://www.atsdr.cdc.gov/toxprofiles/tp200.pdf, e una breve recensione è disponibile all’indirizzo: www.sivempveneto.it nella sezione Notizie.
Leggi tutto →
Il gruppo di lavoro OCSE sulle sostanze per- e poli-fluoroalchiliche (PFAS) sta conducendo una ricognizione sulla riduzione/sostituzione di PFAS con composti a catena corta o non fluorurati nei settori di maggiore impiego (tessile-conciario, schiume anti-incendio, materiali a contatto con gli alimenti), ritenuti prioritari. Il questionario destinato a tutti i portatori di interesse, comprese le Organizzazioni Non Governative, in grado di fornire un utile contributo sull’utilizzo a livello globale di tali molecole è reso disponibile su questo ...
Leggi tutto →E’ disponibile on line in allegato (o visitando la pagina Calendario PTs) il modello per iscriversi al nuovo circuito InterCinD 2018SE in partenza il 15 luglio e le relative Istruzioni Operative.
In questa nuova edizione proporremo le seguenti matrici:
Speciali condizioni di Partecipazione per iscrizioni ricevute prima del 20 giugno 2018 o per i partecipanti al PT InterCinD6.
Leggi tutto →Contents
Il prossimo 1 Giugno 2018 c/o Hotel Amadeus a Venezia si terrà l’incontro Annuale InterCinD, e come di consueto, oltre alla presentazione dei risultati dell’ultimo PT, si svolgeranno interventi sul tema:
Diossine, POPs, PFAS, distruttori endocrini “emergenti” e “vecchi amici”. Nel 2018 la prevenzione dov’è?
La ...
E’ disponibile on line in allegato (o visitando la pagina Calendario PTs) il modello per iscriversi al nuovo circuito InterCinD 6 ed 2018 che partirà a Febbraio-Marzo.
In questa nuova edizione proporremo le seguenti matrici:
Speciali condizioni di Partecipazione per iscrizioni ricevute prima del 22 dicembre 2017
Leggi tutto →InterCinD PT ha preso parte al Workshop Eurachem PT2017 a Portoroz presentando un Poster con le caratteristiche dello schema proposto.
A questi link è possibile il download
La prossima edizione di Eurachem è prevista il prossimo 14 e 15 Maggio 2018 a Dublino
Leggi tutto →
In Portoroz (Slovenia), dal 9 al 12 ottobre 2017, InterCinD™ partecipa al Nono Workshop Internazionale organizzato da EURACHEM inerente I circuiti di Intercalibrazione per la Chimica Analitica, Microbiologia e Medicina di Laboratorio (www.eurachempt2017.eu).
EURACHEM è un network di organizzazioni europee che si prefigge l’obiettivo di definire un sistema internazionale per la tracciabilità delle misure in ambito chimico promuovendo le buone pratiche di qualità nelle misure analitiche. Grazie ai suoi gruppi di esperti, EURACHEM pubblica sul web Guide di Riferimento inerenti ...
Leggi tutto →Un nuovo evento a Bologna il prossimo 14 Novembre:
Per maggiori dettagli e iscrizioni visita il sito Thermo
Edizioni Precedenti (2016)
Lab Service ha partecipato a questo evento il 23rd Novembre a Napoli.